Siamo una famiglia che da oltre 40 anni opera nel settore finanziario: siamo consulenti finanziari abilitati all’offerta fuori sede con certificazione EFPA ESG ADVISOR
Massimo ha iniziato a lavorare con alcuni istituti bancari del territorio Toscano, per poi passare nel 1982 alla consulenza finanziaria con Fideuram S.p.A., il primo operatore italiano e il terzo in Europa, che ha fatto del cambiamento il suo modo di essere. Leonardo e David, i figli, si sono presto aggiunti assieme a Paola, cosi da formare una squadra solida ed efficace; capace di incontrare tutte le esigenze grazie alle proprie specializzazioni. Presto si aggiungerà Lorenzo, il terzo figlio.
La nostra sede è a Firenze, Toscana.

I Nostri Obiettivi
La consulenza e analisi patrimoniale si basa sulla fiducia che si instaura con il Cliente
con l’ obbiettivo di renderlo consapevole e capace di interloquire nella gestione dei suoi investimenti.
Queste sono le nostre priorità
La Nostra Squadra

Massimo Bertini
+39 055 503031 mbertini@fideuram.it
Consulente Finanziario Fideuram dal 1982
abilitato all’offerta fuori sede

Leonardo Bertini
+39 055 503031 lbertini@fideuram.it
Consulente Finanziario Fideuram dal 1999
abilitato all’offerta fuori sede

Paola Benedetti
+39 055 503031 pbenedetti@fideuram.it
Consulente Finanziario Fideuram dal 2001
abilitato all’offerta fuori sede

David Bertini
+39 055 503031 dbertini@fideuram.it
Consulente Finanziario Fideuram dal 2004
abilitato all’offerta fuori sede

Lorenzo Bertini
+39 055 503031 lbertini1@fideuram.it
Consulente Finanziario Fideuram dal 2022
abilitato all’offerta fuori sede

I Nostro Metodo di Lavoro
Nella prestazione del servizio di consulenza finanziaria ci avvaliamo di numerosi strumenti tecnici e dei software messi a disposizione da Fideuram S.p.A. Svolgiamo corsi di aggiornamento sulla normativa e per la crescita delle nostre competenze. Partecipiamo agli incontri promossi dalle case di investimento.
Garantiamo l’ autonomia delle nostre scelte non applicando commissioni di sottoscrizione.
Misura statisticamente la massima perdita che ci si può attendere di dover subire con un determinato livello di probabilità (95%) ed entro un dato orizzonte temporale di investimento (3 mesi). Ciò significa che la detenzione per tre mesi di un fondo o portafoglio, con VaR pari al 4% comporta il rischio di una perdita massima che, nel 95% dei casi, non è superiore al 4%.
Misura la massima perdita registrata da un fondo in un determinato orizzonte temporale. Ad esempio un max drawdown 10 anni dell’8%, significa che il fondo ha avuto una perdita massima dell’8% negli ultimi dieci anni.
Misura il numero di giorni che sono dovuti passare prima che il valore della quota di un fondo recuperasse la perdita registrata in corrispondenza del suo Max Drawdown. Un recovery period di 223 giorni in un periodo di 10 anni, significa che negli ultimi 10 anni il fondo ha impiegato massimo 223 giorni per recuperare le perdite.
La diversificazione dei propri investimenti è il primo e indispensabile passo per la tutela del proprio patrimonio: l’obbiettivo di ridurre e controllare il rischio, cogliendo nello stesso tempo le opportunità offerte dal mercato, non può essere raggiunto senza un’accurata analisi della diversificazione del portafoglio.
La costruzione e il mantenimento di un portafoglio diversificato consente di centrare più obbiettivi contemporaneamente:
- abbattere il rischio emittente rendendo marginali gli effetti di lungo termine da eventi di default;
- attenuare le oscillazioni del portafoglio senza comprometterne la redditività;
- aumentare la redditività sfruttando le opportunità offerte dai vari segmenti di mercato: inserire asset class “satellite” consente di migliorare il profilo di rischio / rendimento associato ad un portafoglio.
La correlazione è la misura di come due attività finanziarie si muovono una in relazione all’altra: un valore prossimo ad 1 (sopra 0,8) ci dice che due investimenti sono molto simili nei loro andamenti, salgono e scendono insieme; un valore prossimo a 0 (sotto 0,2) non ci dice che i due investimenti si muovono uno in antitesi dell’altro ma che i loro andamenti non sono in alcun modo legati.
Attraverso la matrice di correlazione messa a disposizione da Fideuram, possiamo calcolare con precisione l’apporto dato, in termini di diversificazione, di ciascun strumento, calcolando l’impatto che ha sull’oscillazione attesa del portafoglio.
Nell’analisi della qualità dei fondi che collochiamo ci avvaliamo del servizio indipendente fornito da Morningstar tramite i sui indicatori Morningstar rating e Morningstar sustainability rating.
Per trovare i fondi migliori, accanto alle valutazione morningstar, affianchiamo un’analisi comparata fra i rapporti rischio/rendimento dei vari strumenti.
- Volatilità.
- Semivolatilità.
- Skewness.
- Curtosi.
- Indice di Sharpe.
- Tracking Error Volatility.
- Alpha.
- Beta.
- R-Quadro.
- Information Ratio.
- Alpha di Jensen.
Conoscere l’esatta composizione del portafoglio è il primo ed essenziale passo per la sua gestione.
I software messi a disposizione fa Fideuram ci permettono di conoscere:
- Macro Asset Class.
- Asset Class.
- Ripartizione Valutaria.
- Var portafoglio.
- Livello di diversificazione.
Identifica l’insieme di strumenti finanziari con caratteristiche omogenee in termini di tipologia, divisa di negoziazione, area geografica, ecc. Fideuram distingue sette macro asset class (monetario, obbligazionario, azionario, monetario valute estere, flessibili, alternative, altro), ciascuna delle quali è scomponibile in un ulteriore livello di dettaglio (asset class).
Misura l’esposizione alle principali valute di un portafoglio o di un singolo strumento finanziario, i cui rendimenti possono essere influenzati dalle variazioni dei tassi di cambio.
Per i prodotti di risparmio gestito viene considerato l’eventuale utilizzo da parte del gestore di strategie di copertura su tali valute, volte a ridurre l’effetto causato sui rendimenti dalle fluttuazioni dei tassi di cambio.
Ti presentiamo periodicamente e a ogni tua richiesta un documento dettagliato sull’andamento del tuo portafoglio e di ciascun investimento nei vari intervalli temporali.
Grazie all’ Internet Banking e all’applicazione Fideuram Alfabeto, possiamo lavorare esclusivamente online.
Attraverso l’applicativo “SEI”, forniamo al cliente una visone completa del suo patrimonio mobiliare e immobiliare, fornendo assistenza per la pianificazione successoria.
Se hai un problema tecnico, possiamo aiutarti.
La Nostra Offerta
Numerosi sono gli strumenti finanziari che Fideuram S.p.A. ci mette a disposizione